Calendario Annuale per la Cura dell'Haworthia con Percentuali di Illuminazione
GENNAIO
Attività
Dettagli
Irrigazione
Ridotta al minimo: solo 1 volta al mese. Terreno completamente asciutto per periodi lunghi. Verificare sempre che il terreno sia completamente asciutto prima di annaffiare.
Temperatura
Mantenere temperature tra 10-15°C. Non esporre a temperature inferiori ai 5°C. Attenzione ai radiatori e alle correnti d'aria fredda.
Illuminazione
Intensità: 40-50% della luce totale disponibile (2000-3000 lux). Luce indiretta. Tenere le lampade accese per circa 8-10 ore al giorno se hai illuminazione artificiale. In inverno è consigliata un'illuminazione aggiuntiva come descritto nella guida. Posizionare preferibilmente vicino a finestre orientate a est o sud-est con filtro per luce diretta.
Concimazione
Nessuna concimazione in questo periodo di dormienza.
Trattamenti sanitari
Ispezione preventiva per cocciniglie. Se necessario, trattare con olio di neem o prodotti specifici.
Altro
Periodo di dormienza vegetativa. Mantenere le piante in ambiente asciutto. Le piante con foglie fenestrate (come H. truncata) potrebbero mostrare la parte apicale traslucida.
FEBBRAIO
Attività
Dettagli
Irrigazione
Ancora ridotta: 1 volta ogni 3 settimane. Iniziare gradualmente ad aumentare la frequenza verso fine mese se si notano segni di crescita.
Temperatura
Mantenere temperature tra 12-18°C. Evitare sbalzi termici.
Illuminazione
Intensità: 50-60% della luce totale disponibile (3000-3500 lux). Aumentare l'esposizione alla luce gradualmente. Posizionare in luoghi più luminosi ma sempre con luce indiretta. Le ore di illuminazione artificiale possono essere aumentate a 10-12 ore. Se si utilizzano lampade LED, privilegiare quelle con spettro che include luce blu (400-500 nm) per favorire la crescita vegetativa.
Concimazione
Nessuna concimazione, o iniziare con dosi molto leggere verso fine mese se si notano segni di ripresa vegetativa.
Trattamenti sanitari
Controllo preventivo per cocciniglie e acari. Trattamento con prodotti specifici se necessario.
Altro
Prepararsi per il periodo di crescita. Pianificare eventuali rinvasi da fare in primavera. Rimuovere eventuali foglie secche o danneggiate.
MARZO
Attività
Dettagli
Irrigazione
Aumentare gradualmente: 1 volta ogni 2 settimane. Controllare sempre che il terreno sia asciutto tra un'annaffiatura e l'altra. Questo è il periodo di maggiore richiesta idrica per l'Haworthia, perché raggiunge il picco di sviluppo vegetativo.
Temperatura
Ideale tra 15-22°C. Temperature più stabili favoriscono una migliore crescita.
Illuminazione
Intensità: 60-70% della luce totale disponibile (3500-4000 lux). Luce più intensa ma sempre indiretta. 12-14 ore di illuminazione artificiale se necessaria. La haworthia raggiunge in questo periodo il picco di sviluppo vegetativo, quindi necessita di maggiore energia luminosa, ma sempre filtrata per evitare scottature. Ideale posizionare dietro un tenda leggera se vicino a finestre esposte a sud.
Concimazione
Iniziare la concimazione con fertilizzante liquido equilibrato ogni due settimane. Utilizzare concimi specifici per piante grasse diluiti alla metà della dose consigliata.
Trattamenti sanitari
Ispezione accurata e trattamenti preventivi contro funghi e parassiti prima della ripresa vegetativa intensa.
Rinvaso
Periodo ottimale per il rinvaso, preparando al meglio la pianta per i mesi di crescita. Utilizzare terreno ben drenante come descritto nella guida (Lechuza, Akadama o miscele specifiche).
Propagazione
Buon periodo per iniziare la propagazione tramite divisione dei germogli (polloni).
APRILE
Attività
Dettagli
Irrigazione
Regolare: una volta alla settimana quando il terreno è completamente asciutto. Dopo l'irrigazione, lasciare asciugare il terreno per 2-3 giorni prima della successiva annaffiatura.
Temperatura
Ideale tra 18-24°C. Le temperature primaverili favoriscono la crescita attiva.
Illuminazione
Intensità: 65-75% della luce totale disponibile (4000-4500 lux). Luce intensa ma filtrata. Abituare gradualmente le piante a maggiore luminosità. Attenzione all'esposizione diretta che può bruciare le foglie. Con l'aumentare dell'intensità solare, iniziare a ombreggiare nelle ore più calde (12-15). Ideale collocare le piante a est o sud-est con protezione nelle ore più luminose.
Concimazione
Passare a concime meno azotato e più ricco di fosforo e potassio, da somministrare una volta al mese. Importante la presenza di microelementi.
Trattamenti sanitari
Monitorare attentamente l'eventuale presenza di parassiti. Trattare preventivamente con olio di neem o prodotti specifici.
Riproduzione
Ottimo periodo per la divisione dei germogli e per l'impollinazione manuale, seguendo le tecniche descritte nella guida.
Altro
Periodo di crescita attiva. Ottimo momento per iniziare la propagazione. Rimuovere eventuali fiori secchi.
MAGGIO
Attività
Dettagli
Irrigazione
Regolare: una volta alla settimana. Assicurarsi che l'acqua sia a temperatura ambiente e abbia riposato per eliminare il cloro.
Temperatura
Ideale tra 18-25°C. Iniziare a proteggere le piante da temperature troppo elevate.
Illuminazione
Intensità: 60-70% della luce totale disponibile (3500-4000 lux). Luce brillante ma indiretta. Iniziare a ombreggiare se posizionate vicino a finestre esposte a sud. Attenzione alle scottature fogliari con l'aumento dell'intensità solare. A differenza di altre succulente, le haworthia non amano la luce solare diretta estiva, quindi posizionare in zone con ombra parziale, specialmente nelle ore tra le 11 e le 16.
Concimazione
Continuare con fertilizzante per piante grasse ricco di potassio e fosforo una volta al mese.
Trattamenti sanitari
Ispezione regolare per cocciniglie e altri parassiti. Applicare Caolino sulle foglie per prevenire scottature solari se necessario.
Propagazione
Periodo eccellente per tutte le tecniche di propagazione (divisione germogli, talee).
Altro
Possibile fioritura. Le piante sono nel pieno del ciclo vegetativo.
GIUGNO
Attività
Dettagli
Irrigazione
Regolare: una volta alla settimana, aumentando leggermente la quantità d'acqua ma sempre assicurandosi che il terreno si asciughi completamente.
Temperatura
Mantenere se possibile sotto i 30°C. Attenzione al caldo eccessivo. Assicurare buona ventilazione.
Illuminazione
Intensità: 50-60% della luce totale disponibile (3000-3500 lux). Ombreggiare durante le ore più calde (12-16). Posizionare in zone più fresche e con luce indiretta. Le Haworthia non amano il sole diretto estivo. Ideale la collocazione sul lato est o nord-est della casa, dove il sole è presente solo al mattino. Se all'aperto, posizionare sotto piante più grandi che forniscano ombra naturale.
Concimazione
Continuare con la concimazione mensile, usando fertilizzanti con maggiore contenuto di potassio che aiuta a superare lo stress da caldo.
Trattamenti sanitari
Controllo frequente per parassiti che proliferano con il caldo. Trattamenti preventivi contro funghi e cocciniglie.
Altro
Proteggere da sole diretto estivo. Posizionare in zone ombreggiate come balconi sul lato ombreggiato della casa.
LUGLIO
Attività
Dettagli
Irrigazione
Moderata: una volta alla settimana, preferibilmente nelle ore serali. Assicurarsi che il terreno si asciughi completamente tra un'annaffiatura e l'altra.
Temperatura
Idealmente mantenere sotto i 30°C. Attenzione a temperature eccessive. Assicurare ventilazione adeguata.
Illuminazione
Intensità: 45-55% della luce totale disponibile (2500-3000 lux). Proteggere dal sole diretto durante le ore più calde (10-16). Posizionare in zone con luce filtrata. Utilizzare tende o reti ombreggianti per filtrare la luce solare estiva particolarmente intensa, che potrebbe danneggiare le foglie. In questo periodo le haworthia entrano in una fase di semi-riposo dovuta al caldo intenso.
Concimazione
Continuare con fertilizzante specifico per succulente una volta al mese.
Trattamenti sanitari
Monitoraggio costante per cocciniglie e altri parassiti che proliferano con il caldo. Applicare prodotti preventivi se necessario.
Altro
Ultimo periodo utile per rinvasi e propagazione. Assicurarsi che le piante abbiano sufficiente protezione dal caldo e dal sole diretto.
AGOSTO
Attività
Dettagli
Irrigazione
Moderata: una volta alla settimana, diminuendo leggermente verso la fine del mese. Continuare a verificare che il terreno sia asciutto prima di annaffiare nuovamente.
Temperatura
Idealmente tra 25-30°C. Attenzione alle temperature eccessive.
Illuminazione
Intensità: 50-60% della luce totale disponibile (3000-3500 lux). Ancora protezione dalle ore più calde. Gradualmente abituare le piante a maggiore luce diretta in preparazione all'autunno. Verso fine mese, quando l'intensità solare diminuisce, si può iniziare a spostare le piante in posizioni più luminose, ma sempre con cautela per evitare scottature sulle foglie non ancora abituate.
Concimazione
Ultima concimazione estiva con prodotto a basso contenuto di azoto.
Trattamenti sanitari
Controllo accurato per parassiti. Trattamenti preventivi contro funghi che potrebbero svilupparsi con l'aumento di umidità.
Altro
Iniziare a preparare le piante per il periodo autunnale. Rimuovere fiori secchi e foglie danneggiate.
SETTEMBRE
Attività
Dettagli
Irrigazione
Ridurre gradualmente: una volta ogni 10 giorni. Il terreno deve asciugarsi completamente tra un'annaffiatura e l'altra.
Temperatura
Idealmente tra 20-25°C. Evitare sbalzi termici significativi.
Illuminazione
Intensità: 55-65% della luce totale disponibile (3000-3800 lux). Aumentare gradualmente l'esposizione diretta man mano che l'intensità del sole diminuisce. Preparare le lampade a LED se necessarie per l'illuminazione autunnale/invernale. È un buon momento per spostare le piante in posizioni più soleggiate (preferibilmente esposizione a sud-est o sud) poiché il sole autunnale è meno intenso e le haworthia possono beneficiare della maggiore luce per fare scorte di energia prima dell'inverno.
Concimazione
Ultima concimazione dell'anno prima della pausa invernale.
Trattamenti sanitari
Ispezione accurata prima dell'inverno. Trattamenti preventivi se necessario.
Altro
Preparare le piante al periodo di riposo. Se sono all'esterno, pianificare il rientro in casa prima dell'abbassamento delle temperature.
| Temperatura | Mantenere tra 15-20°C. Evitare temperature inferiori a 10°C. | | Illuminazione | Assicurare luce sufficiente ma indiretta. Iniziare ad utilizzare illuminazione artificiale supplementare se necessario. | | Concimazione | Sospendere ogni concimazione fino a fine febbraio. | | Trattamenti sanitari | Controllo preventivo per parassiti prima del periodo invernale. | | Altro | Inizio del periodo di riposo vegetativo. Rimuovere fiori secchi e foglie danneggiate. |
NOVEMBRE
Attività
Dettagli
Irrigazione
Molto ridotta: una volta ogni 3 settimane. Diminuire la quantità d'acqua.
Temperatura
Ideale tra 12-18°C. Non esporre a temperature inferiori ai 10°C.
Illuminazione
Massimizzare l'esposizione alla luce naturale disponibile. Utilizzare illuminazione artificiale supplementare per 8-10 ore al giorno.
Concimazione
Nessuna concimazione durante il periodo di riposo vegetativo.
Trattamenti sanitari
Ispezione periodica per cocciniglie che possono proliferare in ambienti interni riscaldati.
Altro
Pieno periodo di riposo vegetativo. Alcune varietà come le Haworthia truncata potrebbero iniziare a mostrare il fenomeno della "finestrazione" (parte apicale trasparente).
DICEMBRE
Attività
Dettagli
Irrigazione
Minima: una volta al mese. Assicurarsi che l'acqua sia a temperatura ambiente.
Temperatura
Mantenere tra 10-15°C. Proteggere da temperature inferiori a 5°C.
Illuminazione
Assicurare la massima luce naturale possibile. Illuminazione artificiale supplementare per 8-10 ore al giorno.
Concimazione
Nessuna concimazione in questo periodo.
Trattamenti sanitari
Controllo periodico per parassiti.
Altro
Possibile fioritura per alcune specie che fioriscono intorno al solstizio d'inverno. Pieno periodo di riposo. Mantenere le piante in condizioni asciutte.
Note generali sulla cura dell'Haworthia durante l'anno:
IRRIGAZIONE
Non irrigare mai una Haworthia senza radici
Irrigare solo quando il terreno è completamente asciutto
Dopo l'irrigazione, lasciare asciugare il terreno per almeno 2-3 giorni prima della successiva annaffiatura
Utilizzare acqua a temperatura ambiente che abbia riposato almeno un giorno per eliminare il cloro
Evitare che l'acqua raggiunga le foglie o il centro della rosetta
In caso di dubbi, è meglio irrigare poco che troppo
TERRENO
Utilizzare terreno altamente drenante (come descritto nella guida)
Per piante mature: Lechuza Pon o altro terreno minerale
Per piantine o talee: mix di torba di sfagno con sabbia
Assicurare sempre un buon drenaggio con fori sul fondo del vaso
Posizionare uno strato di ciottoli di argilla (1-2 cm) sul fondo del vaso
RINVASO
Idealmente da marzo a luglio (primavera o estate)
Non rinvasare in terreno umido, attendere che sia completamente asciutto
Non irrigare immediatamente dopo il rinvaso; attendere 3-4 giorni
Scegliere vasi più alti che larghi con buoni fori di drenaggio
Il nuovo vaso dovrebbe essere circa il 30% più grande del precedente
ILLUMINAZIONE
Luce indiretta ma brillante durante tutto l'anno
Proteggere dal sole diretto estivo
In inverno, supplementare con illuminazione LED a spettro completo
Ciclo di illuminazione di 12-14 ore in primavera/estate, 8-10 ore in autunno/inverno
TEMPERATURA
Ideale tra 15-22°C
Minima assoluta: 5°C (alcune varietà soffrono già a 10°C)
Massima consigliata: 30°C
Evitare sbalzi termici significativi
CONCIMAZIONE
Fine inverno/inizio primavera: fertilizzante equilibrato ogni due settimane
Primavera/estate: concime a basso contenuto di azoto e alto contenuto di potassio e fosforo una volta al mese
Autunno/inverno: nessuna concimazione
Diluire sempre i fertilizzanti alla metà della dose consigliata
PROPAGAZIONE
Miglior periodo: da marzo a luglio
Metodi: divisione dei germogli (polloni), talee di foglie, semina
Utilizzare gel radicante Clonex per favorire la radicazione
Lasciare asciugare la superficie di taglio per alcuni giorni prima del reimpianto
TRATTAMENTI SANITARI
Monitoraggio regolare per cocciniglie (principale parassita)
Trattamenti preventivi con olio di neem
In caso di marciume radicale: rimuovere le parti marce, trattare con perossido di idrogeno e lasciare asciugare la pianta
Quarantena di 1-2 mesi per nuove piante prima di inserirle nella collezione