Impollinazione

Guida all'Impollinazione della Haworthia

Introduzione

Per molti coltivatori, l'impollinazione e la creazione di nuove cultivar rappresenta la parte più affascinante della coltivazione delle Haworthia. Questo processo permette di ricercare nuovi pattern, colori, forme e texture. L'impollinazione può avere successo solo tra due piante geneticamente diverse e, in molti casi, è possibile ibridare diverse specie dello stesso genere o persino tra generi diversi della tribù Aloeae.

Materiali necessari

  • Pinzette fini (sterilizzate)
  • Lente d'ingrandimento a fascia (opzionale ma utile)
  • Nastro adesivo trasparente (per la raccolta dei semi)
  • Etichette per identificare le piante impollinate

Momento ottimale per l'impollinazione

  • Le infiorescenze fioriscono dal basso verso l'alto
  • L'orario migliore è da mezzogiorno al tardo pomeriggio
  • Scegliere una giornata soleggiata e asciutta

Riconoscere lo stadio corretto dei fiori

  1. Fiore maschio (donatore di polline):

    • Utilizzare un fiore appena aperto
    • Si riconosce quando la parte superiore dei petali inizia a curvarsi verso l'esterno
    • In questo stadio il polline è maturo e pronto per essere utilizzato
  2. Fiore femmina (ricevente):

    • Utilizzare un fiore che si è aperto 2-3 giorni prima
    • Lo stigma sarà più allungato e leggermente rigonfio
    • Questa maturazione ritardata previene naturalmente l'autoimpollinazione

Procedura di impollinazione

  1. Preparazione dei fiori:

    • Rimuovere con delicatezza tutti i petali di entrambi i fiori per accedere meglio alle parti riproduttive
    • Nel fiore femmina, rimuovere tutti gli stami (possono essere conservati per impollinare altre piante)
  2. Trasferimento del polline:

    • Prelevare 1-2 stami dal fiore maschio
    • Strofinare delicatamente le antere sullo stigma del fiore femmina
    • Continuare finché non si vedono chiaramente dei granelli di polline trasferiti sullo stigma
    • Operare con delicatezza per non danneggiare lo stigma
  3. Dopo l'impollinazione:

    • Ripetere l'operazione per 2 giorni consecutivi per aumentare le probabilità di successo
    • Spostare la pianta impollinata in un luogo fresco e ombreggiato per evitare che il polline si secchi rapidamente
    • Etichettare la pianta con la data e la varietà del donatore di polline

Verifica del successo

Dopo circa una settimana, se l'ovario diventa verde e gonfio, l'impollinazione è avvenuta con successo. La capsula dei semi continuerà a crescere per altre 2 settimane circa.

Raccolta dei semi

  1. Quando la capsula dei semi matura, tende ad aprirsi spontaneamente rilasciando i piccoli semi neri

  2. Per non perdere i semi, quando la capsula inizia a scurirsi:

    • Avvolgere delicatamente la capsula con nastro adesivo trasparente
    • Lasciare la parte superiore aperta per consentire alla capsula di "respirare"
    • Questo sistema trattiene tutti i semi al suo interno
  3. Una volta che la capsula si è aperta completamente, raccogliere i semi e conservarli in un contenitore asciutto con etichetta

Semina e coltivazione delle nuove piante

  1. I semi possono essere seminati immediatamente o conservati in un luogo fresco e asciutto
  2. Per la semina, utilizzare un substrato fine e ben drenante
  3. Mantenere il substrato umido ma non bagnato
  4. Le piantine impiegheranno diversi mesi per svilupparsi e anni per mostrare le loro caratteristiche definitive

Consigli utili

  • Documentare accuratamente tutte le impollinazioni effettuate
  • Sperimentare con diverse combinazioni per scoprire risultati interessanti
  • Non tutte le impollinazioni avranno successo, è normale
  • Le caratteristiche delle piante ibride possono variare notevolmente all'interno dello stesso lotto di semi

L'impollinazione delle Haworthia richiede pazienza e precisione, ma offre la possibilità di creare nuove varietà uniche che rendono questa attività particolarmente gratificante per gli appassionati.