Collezioni
-
Haworthia Correcta
Haworthia correcta - Descrizione Dettagliata Caratteristiche botaniche Questa Haworthia correcta, appartenente alla...
-
Haworthia Heidelbergensis
La pianta nell'immagine è un esemplare di Haworthia heidelbergensis, una succulenta appartenente...
-
HAWORTHIA COOPERI
Haworthia cooperi: Gioiello Cristallino dal Cuore dell'Africa La Storia e le Origini...
Articoli del blog
-
HAWORTHIA 12 MESI DI CURE
Calendario Annuale per la Cura dell'Haworthia con Percentuali di Illuminazione GENNAIO Attività Dettagli Irrigazione Ridotta al minimo: solo 1 volta al mese. Terreno completamente asciutto per periodi lunghi. Verificare sempre...
HAWORTHIA 12 MESI DI CURE
Calendario Annuale per la Cura dell'Haworthia con Percentuali di Illuminazione GENNAIO Attività Dettagli Irrigazione Ridotta al minimo: solo 1 volta al mese. Terreno completamente asciutto per periodi lunghi. Verificare sempre...
-
Guida Completa agli Habitat Naturali delle Hawo...
Guida Completa agli Habitat Naturali delle Haworthia Introduzione Le Haworthia sono piante succulente appartenenti alla famiglia delle Asphodelaceae, originarie principalmente del Sudafrica. Comprendere gli habitat naturali di queste piante è...
Guida Completa agli Habitat Naturali delle Hawo...
Guida Completa agli Habitat Naturali delle Haworthia Introduzione Le Haworthia sono piante succulente appartenenti alla famiglia delle Asphodelaceae, originarie principalmente del Sudafrica. Comprendere gli habitat naturali di queste piante è...
-
Le Haworthia: Piccole Meraviglie che Prosperano...
Le Haworthia: Piccole Meraviglie che Prosperano con la Giusta Umidità Le Haworthia sono affascinanti succulente originarie delle regioni aride del Sudafrica, caratterizzate da eleganti rosette di foglie che spesso presentano...
Le Haworthia: Piccole Meraviglie che Prosperano...
Le Haworthia: Piccole Meraviglie che Prosperano con la Giusta Umidità Le Haworthia sono affascinanti succulente originarie delle regioni aride del Sudafrica, caratterizzate da eleganti rosette di foglie che spesso presentano...
Haworthia Habitat


Karoo
Classificazione Geologica
Da una prospettiva geologica, il Karoo si riferisce al Supergruppo del Karoo, una spessa sequenza di rocce sedimentarie e ignee formatesi tra circa 300 e 180 milioni di anni fa. Questa formazione geologica si estende oltre le regioni ecologiche oggi chiamate Karoo.